Rapporto sui diritti globali 2006

Rapporto sui diritti globali 2006

Uno strumento fondamentale di informazione e formazione per quanti operano nella scuola, nei media, nella politica, nel mondo del lavoro, nelle professioni sociali, nelle associazioni. L'economia, le politiche sui redditi e quelle sociali, il diritto alla salute, lo sfruttamento minorile, il lavoro e il sindacato nel mondo, il diritto all'abitazione, le nuove e vecchie povertà, il carcere e la giustizia, il volontariato e l'economia solidale, le migrazioni e i rifugiati, i nuovi movimenti e la globalizzazione, le guerre infinite e i terrorismi globali, l'Europa politica e quella sociale, le politiche ambientali nel mondo e in Italia: sono alcuni dei tanti temi trattati nel Rapporto sui diritti globali 2006. In ognuno dei 14 capitoli viene definito il punto della situazione e vengono delineate le prospettive del 2006. L'analisi e la ricerca sono corredate da ampie cronologie dei fatti, da approfondite schede tematiche, dai dati statistici più aggiornati e da un accurato glossario.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Hanno detto dell'amore
Hanno detto dell'amore

Maria De Toni, Milly Brown
Scarabocchi creativi. Ediz. illustrata
Scarabocchi creativi. Ediz. illustrata

Nikalas Catlow, Andrea Balconi
L'ora del cocktail. Cinquanta ricette classiche
L'ora del cocktail. Cinquanta ricette cl...

L. Battistutta, Suzanne Harrison
Quanta bontà!
Quanta bontà!

Quino, Ivan Giovannucci
Il libro delle Mudra
Il libro delle Mudra

Maria Angelillo
Paranoia, passione e ragione
Paranoia, passione e ragione

Maci Carlo, Callieri Bruno
Il dirigente tecnico oggi. Quesiti ragionati e aspetti culturali
Il dirigente tecnico oggi. Quesiti ragio...

Anzalone Rosalba, Piazza Vito, Serra Luciano