Le periferie nella città metropolitana

Le periferie nella città metropolitana

Una riflessione della Cgil di Roma e del Lazio sul "Modello Roma", sulle trasformazioni dell'area metropolitana romana e delle sue periferie, a partire dalle varie forme di disagio urbano, sociale e culturale che si manifestano a causa dei processi di trasformazione dei sistemi produttivi e della frantumazione della grande impresa; dei processi di deindustrializzazione e di terziarizzazione dell'economia urbana; del crescente disagio abitativo; della precarizzazione del lavoro; della crescita dei flussi migratori. Un'indagine sulla nuova configurazione urbana e sulla diffusione della città nel territorio; sul rapporto tra rendita finanziaria, rendita immobiliare ed espansione urbana; su quello tra processi di valorizzazione immobiliare, crisi alloggiati e caro-fìtti; sulla trasformazione multietnica della città, sulle politiche di accoglienza degli immigrati e sui conflitti che provocano con le popolazioni residenti; sulle pratiche partecipative dei cittadini e sul governo di prossimità.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Angelica la Marchesa degli Angeli
Angelica la Marchesa degli Angeli

Serge Golon, Roberto Ortolani, Anne Golon
La società aperta e i suoi nemici
La società aperta e i suoi nemici

Karl R. Popper, D. Antiseri, R. Pavetto
Il destino dell'intelligenza. Anti intellettualismo e sviluppo dei talenti
Il destino dell'intelligenza. Anti intel...

Pendarvis Edwina D., Howley Craig B., Howley Aimee