Riforme contro stagnazione. A che punto è la crisi globale?. Vol. 1

Riforme contro stagnazione. A che punto è la crisi globale?. Vol. 1

Il volume raccoglie saggi e contributi predisposti in occasione del Forum sull'economia voluto dalla CGIL con l'obiettivo di promuovere una riflessione collettiva sulle problematiche "reali e stringenti" poste dalla crisi. Si sono così confrontati sindacalisti, dirigenti politici ed economisti in una ricerca tesa a tenere insieme analisi teorica e pratica politica per poter coniugare le prospettive di evoluzione del quadro economico generale, europeo e mondiale, con scelte affidate a piattaforme politiche di profondo cambiamento in grado di incidere sulla crisi e di attuare le riforme necessarie per un nuovo modello di sviluppo. Ne esce un quadro stimolante che, in esplicita rottura con l'ortodossia del pensiero economico dominante degli ultimi trent'anni, punta a definire concreti orizzonti innovativi capaci non soltanto di determinare la crescita necessaria, ma di ridefinire la sua intima struttura.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Riforme contro stagnazione. A che punto è la crisi globale?. Vol. 1
  • Autore: Riccardo Sanna, Mauro Beschi
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Ediesse
  • Collana: SAGGI
  • Data di Pubblicazione: 2011
  • Pagine: 181
  • Formato:
  • ISBN: 9788823016569
  • Economia - Economia

Libri che ti potrebbero interessare

Marche alla ribalta. Il product placement cinematografico in Italia e la sua gestione manageriale. Con DVD
Marche alla ribalta. Il product placemen...

Daniele Dalli, Dino Borello, Giacomo Gistri
Storia universale del costume. Abiti e accessori dei popoli di tutto il mondo
Storia universale del costume. Abiti e a...

M. Balbi, S. Bertoncini, Patricia Rieff Anawalt
Il libro d'oro dei dolci
Il libro d'oro dei dolci

Carla Bardi, Rachel Lane, Ting Morris
Pronti in tavola
Pronti in tavola

Paola Loaldi
Un mistero a Roma per Valentina
Un mistero a Roma per Valentina

Angelo Petrosino, S. Not
Mente e ideologia
Mente e ideologia

Giuseppe Roccatagliata
Conoscenza e contingenza nella tradizione aristotelica medievale
Conoscenza e contingenza nella tradizion...

Riccardo Chiaradonna, S. Perfetti, Pietro B. Rossi, Amos Bertolacci