L'economia sommersa e lo scandalo dell'evasione fiscale

L'economia sommersa e lo scandalo dell'evasione fiscale

Aggiornato ai recenti provvedimenti del governo Monti (la c.d. "manovra salva Italia", il decreto-legge sulle semplificazioni fiscali; la legge costituzionale che introduce il principio del pareggio di bilancio), il volume affronta con una visione moderna e globale il problema dell'evasione, che coinvolge anche l'economia sommersa nei suoi complessi risvolti. Avanza proposte concrete per un'incisiva azione di contrasto attraverso una più stretta collaborazione tra le autorità tributarie centrali e quelle locali e affronta le novità in materia di federalismo. Gli autori esprimono l'esigenza di maggiore equità e razionalità nell'imposizione dei tributi, di integrità e di rigore nella destinazione delle risorse pubbliche. Ma anche di trasparenza fiscale: seppure da più parti si invocano le disposizioni nazionali ed internazionali in tema di privacy, è opportuno richiamarsi alla riservatezza quando la piaga dell'evasione fiscale è così devastante?
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'ospitalità come principio ecumenico
L'ospitalità come principio ecumenico

Marco Dal Corso, Placido Sgroi
Campane, torri e campanili di Firenze. Un insieme di notizie e aneddoti ne svelano storia, arte e cronaca, in una singolare quanto inedita prospettiva
Campane, torri e campanili di Firenze. U...

Luciano Artusi, A. Pascuzzi, Roberto Lasciarrea, L. Secci
Le lettere mai arrivate
Le lettere mai arrivate

Rosencof Mauricio