Lentamente l'Africa. Racconti di un viaggio dalla Spagna al Mali

Lentamente l'Africa. Racconti di un viaggio dalla Spagna al Mali

Il libro racconta, attraverso testo e immagini, un viaggio in bicicletta dalla Spagna all'Africa dell'Ovest di una giovane coppia che si mette in cammino con la voglia di toccare con mano una parte del complesso continente africano. Per 5 mesi e più di 6.000 chilometri di pedalate, Tobias e Marianita si confrontano con paesaggi ed esperienze che li fanno riflettere sull'Africa e l'Europa, spingendo sempre più in là il confine tra i due continenti. Attraverso Spagna, Marocco, Sahara Occidentale, Mauritania, Senegal, Guinea, Mali e Burkina Faso, i due autori riflettono giorno per giorno sul senso del viaggiare oggi, sulla specificità di andare con lentezza, e su come la bicicletta sia una maniera, non solo per andare lontano, ma anche per sentirsi più a casa. Attraverso le montagne dell'Atlante e il deserto del Sahara, le pianure del Senegal e le colline della Guinea, il delta del fiume Niger e poi ancora le distese sabbiose del Sahel, il racconto comunica la voglia di mettersi in cammino, di rendersi disponibili all'incontro, di reimparare a viaggiare perché "un viaggio del genere ti insegna prima di tutto qualcosa sul posto da cui vieni e poi sul posto dove vai".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il corpo incantato. Una genealogia faustiana
Il corpo incantato. Una genealogia faust...

L. Toni, Michel Onfray, M. Zaffarano
Vivere come gli uccelli
Vivere come gli uccelli

Véronique Ovaldé, L. Pieri, Veronique Ovalde'
Finanza per indignati
Finanza per indignati

Andrea Baranes
Il dottor Prottor e la distruzione del mondo. Forse
Il dottor Prottor e la distruzione del m...

Jo Nesbø, Per Dybvig, Alessandro Storti
I vestiti impossibili
I vestiti impossibili

Chiara Rapaccini
Un giorno arriverò
Un giorno arriverò

Silvana Mossano
La notte dei ragazzi re
La notte dei ragazzi re

Bernard Lenteric, G. Calza