La classe dirigente pubblica. Ruoli di governo e capacità amministrativa

La classe dirigente pubblica. Ruoli di governo e capacità amministrativa

Il volume si basa sui lavori del Forum annuale 2012 de "la Rivista delle Politiche Sociali" realizzato in collaborazione con la rete di esperti di welfare ESPAnet-Italia (La classe dirigente pubblica. Ruoli di governo e capacità amministrativa, Roma, 26 e 27 novembre). In una fase di imponente crisi economica a cui è connessa l'esigenza tanto di un contenimento della spesa pubblica, quanto di una maggiore efficacia delle azioni intraprese, il Forum ha inteso rappresentare un'occasione di analisi e confronto sul ruolo della classe dirigente pubblica e sulla relazione fra ceto amministrativo e decisionalità politica. Non senza che venisse data una specifica attenzione alla comparazione con tradizioni ed esperienze di altri paesi, l'analisi del caso italiano è stata al centro della riflessione. A partire dal presupposto relativo al valore della competenza (e dunque dei principali criteri e canali di reclutamento e valutazione) l'accento è stato posto sulle classi dirigenti pubbliche nella loro capacità di misurarsi con la sfida posta dal global change. In questo quadro è stato anche esaminato il rapporto tra classi dirigenti e legalità. Allo scopo di sottolineare l'influenza delle variabili di contesto sull'operato del ceto amministrativo diversi approfondimenti sono dedicati alle articolazioni di governo centrale, regionale e locale quali espressioni di differenti realtà istituzionali e tradizioni amministrative.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: La classe dirigente pubblica. Ruoli di governo e capacità amministrativa
  • Autore:
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Ediesse
  • Collana: Saggi
  • Data di Pubblicazione: 2013
  • Pagine: 252
  • Formato:
  • ISBN: 9788823017856
  • Economia - Economia

Libri che ti potrebbero interessare