Il bilancio sociale delle imprese. Economia, etica e responsabilità dell'impresa

Il bilancio sociale delle imprese. Economia, etica e responsabilità dell'impresa

Il bilancio sociale è lo strumento attraverso il quale le imprese danno conto agli stakeholder del livello della loro responsabilità sociale. Per molti è un documento che risponde a una necessità di comunicazione e punta a costruire una buona immagine dell'azienda, per altri serve a migliorare la gestione interna rendendola più consapevole e trasparente intorno alle finalità da raggiungere, per altri ancora è un modo per misurare la coerenza del proprio operato rispetto alla mission che ci si è data. Il sindacato, stakeholder che rappresenta alcuni tra i destinatari principali della rendicontazione sociale (i dipendenti dell'impresa ma anche la comunità più in generale), dopo una fase di iniziale cautela sull'argomento, ha scoperto tutte le potenzialità del bilancio sociale e moltiplicato le occasioni di studio e discussione. Il testo - più volte citato nella letteratura delle discipline economico-aziendali italiane ed utilizzato in diverse università e corsi formativi - illustra i concetti fondamentali della responsabilità sociale e dell'accountability, approfondisce la teoria degli stakeholder, ricapitola i passaggi essenziali della storia del bilancio sociale, in particolare in Italia dove nell'ultimo decennio ha conosciuto un positivo e forse inatteso sviluppo. E suggerisce come il sindacato possa farne un uso corretto, sia per arricchire i contenuti della propria contrattazione sia per rendicontare ai propri stakeholder (gli iscritti e tutti i lavoratori) la propria missione, gli obiettivi assegnati...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Il bilancio sociale delle imprese. Economia, etica e responsabilità dell'impresa
  • Autore: Gianfranco Rusconi
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Ediesse
  • Collana: Saggi
  • Data di Pubblicazione: 2013
  • Pagine: 252
  • Formato:
  • ISBN: 9788823018013
  • Economia - Economia

Libri che ti potrebbero interessare

Commento al Vangelo di Matteo. Vol. 1: Trattati 1-37.
Commento al Vangelo di Matteo. Vol. 1: T...

Cromazio di Aquileia (san), G. Trettel
Commento al Vangelo di Matteo: 2
Commento al Vangelo di Matteo: 2

Cromazio di Aquileia (san)
Insegnamenti spirituali
Insegnamenti spirituali

Doroteo di Gaza, M. Paparozzi
L'ancora della fede
L'ancora della fede

Epifanio di Salamina, C. Riggi
Omelie mariologiche
Omelie mariologiche

Germano di Costantinopoli, V. Fazzo
Diario di fuoco
Diario di fuoco

Giordani Igino
Commento alla Lettera ai Galati
Commento alla Lettera ai Galati

S. Zincone, Giovanni Crisostomo (san)
Il sacerdozio
Il sacerdozio

A. Quacquarelli, Giovanni Crisostomo (san)