La musa

La musa

Paul Dukach è destinato a raccogliere l'eredità di Homer Stern, uno degli ultimi editori indipendenti di New York, che in mezzo secolo ha saputo costruire un catalogo importante. Approdato negli uffici polverosi della casa editrice P&S, in Union Square, Paul impara dal suo capo, spregiudicato e spavaldo, come muoversi nell'affascinante mondo dei libri, come conquistare un agente letterario nello spazio di un pranzo, come destreggiarsi tra gli squali a Francoforte, come coniugare adulazione e critiche nel lavorare ai manoscritti di autori brillanti quanto permalosi... Ma Paul nutre anche una profonda passione per la poesia, che lo mette in contatto con l'anziano editore concorrente, Sterling Wainwright della Impetus Editions, autorità culturale nonché paladino della vera Letteratura, che con la sua nobile serenità e la sua cortesia un po' antiquata rappresenta un mondo che forse sta per tramontare. Tra Homer e Sterling corre un'astiosa rivalità, non solo perché i due incarnano stili contrapposti, ma perché da sempre si contendono Ida Perkins, una poetessa dalla vita tumultuosa e audace che per ciascuno di loro rappresenta quanto vi è di più desiderabile in uno scrittore, e anche in una donna. Quando Paul finalmente riuscirà a incontrare Ida nel suo palazzo veneziano, lei gli rivelerà la propria versione dei fatti, gli affiderà un compito cruciale e gli confiderà un segreto che potrebbe travolgere le certezze di tutti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Scarabocchi e cartoline
Scarabocchi e cartoline

Francesca Valente, Taro Gomi
Il libro come opera d'arte-The book as a work of art
Il libro come opera d'arte-The book as a...

M. Picciau, Giorgio Maffei, T. Marshall
Storia di un quadro
Storia di un quadro

A. Ballardini, Barry Schwabsky, Maria Morganti
Angelo Landi da Salò 1879-1944. «Pittore vagabondo» dal Garda alle capitali d'Europa. Inediti e nuove ricerche tra Brescia, Milano, Parigi, Pompei
Angelo Landi da Salò 1879-1944. «Pitto...

Luciano Anelli, Barbara D'Attoma, Marcello Riccioni
Don Chisciotte
Don Chisciotte

Miguel de Cervantes Saavedra, Adriano Vignola