Ciulla, il grande malfattore

Ciulla, il grande malfattore

Scandali finanziari, abusi edilizi, corruzione politica e una crisi economica che arricchisce i pochi e impoverisce le masse. E Roma nel 1884, quando ci arriva Paolo Ciulla, giovane catanese assai versato nel disegno. Vuole studiare architettura e diventare un artista: non ci riuscirà. In compenso anni dopo, in una Sicilia sconvolta dalla dura repressione degli scioperi agrari e del movimento dei Fasci siciliani, verrà a galla il suo vero genio: quello per la falsificazione di banconote. E solo l'inizio di una "carriera" che si dipanerà per laboratori e stamperie, banche e taverne, trasformandolo in un paladino dei poveri messi in ginocchio dalla crisi. Anarchico, criminale, benefattore: Ciulla è l'eroe contemporaneo di un'Italia lontana nel tempo eppure terribilmente attuale.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Scienze. Per le Scuole (5 vol.)
Scienze. Per le Scuole (5 vol.)

Ezia Nicoletti, Gabriella Somaschi, Paola Peretti
En Provence. Con CD Audio
En Provence. Con CD Audio

Regine Boutegege, Susanna Longo
Macbeth. Con audiolibro. CD Audio (Drama)
Macbeth. Con audiolibro. CD Audio (Drama...

Victoria), Shakespeare, William (Heward
Educazione linguistica. Per il biennio
Educazione linguistica. Per il biennio

M. Eugenia Cannata, Elisabetta Baldi
Grammatica in pratica. Laboratorio di tecnica grammaticale e composizione scritta. Per le Scuole superiori
Grammatica in pratica. Laboratorio di te...

Isabella Musumeci, Laura Paoletti
Il lettore del racconto. Per il biennio
Il lettore del racconto. Per il biennio

Beatrice Panebianco, Paolo Pullega
Il lettore di poesia. Laboratorio della poesia '800-'900. Per il biennio. Con floppy disk
Il lettore di poesia. Laboratorio della ...

Beatrice Panebianco, Paolo Pullega
Orizzonti economici. Realtà e tendenze. Per le Scuole superiori
Orizzonti economici. Realtà e tendenze....

Sara Camurri, Rossella Kohler, Sandro Moroni