Mea culpa

Mea culpa

Di ritorno dall'Unione Sovietica nel 1936, Celine pubblica il primo dei suoi scottanti e sbalorditivi pamphlet politici: "Mea culpa". Il testo, che qui viene proposto nella traduzione e con una introduzione di Giovanni Raboni, non è solo l'appassionato e disperato atto d'accusa contro gli spaventosi limiti della natura umana, ma anche una preziosa testimonianza che permette di cogliere le illuminazioni di una spregiudicata profezia. In appendice al volume sono raccolti due testi che documentano da un lato la storia della ricezione di Mea culpa in Russia e rivelano dall'altro il rapporto di Celine con autorevoli esponenti francesi della "letteratura impegnata".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Vangeli della risurrezione in immagine. Quindici quadri per l'annuncio visivo di Gesù risorto per la liturgia, la contemplazione e la preghiera (I)
Vangeli della risurrezione in immagine. ...

Guerrino Pera, Riccardo Davico, Bartolino Bartolini
Comunicazione: il dizionario di scienze e tecniche (La)
Comunicazione: il dizionario di scienze ...

Adriano Zanacchi, Pier Cesare Rivoltella, Franco Lever
Il profeta
Il profeta

Kahlil Gibran
Il rosario
Il rosario

Elio Venturini
Misteri del rosario
Misteri del rosario

Bartolini Bartolino
Una Bibbia per ragazzi? Con 10 schede piuttosto scientifiche per scegliere, presto e bene
Una Bibbia per ragazzi? Con 10 schede pi...

Carlo Buzzetti, Angelo Cecinato
I Miracoli di Gesù
I Miracoli di Gesù

Pera Guerrino, Bartolini Bartolino
Introduction to ontopsychology
Introduction to ontopsychology

G. Palumbo, Antonio Meneghetti, S. De Falco