La fine da cui partiamo

La fine da cui partiamo

Nel pieno di un'alluvione senza precedenti, una giovane donna dà alla luce un bambino. Londra, sommersa dalle acque, diventa inabitabile. Davanti alla catastrofe ambientale i genitori sono costretti a fuggire per cercare riparo, spostandosi di rifugio in rifugio, affrontando precarietà, solitudine, abbandono. In uno scenario distopico in cui viene a mancare ogni punto di riferimento, è la responsabilità data dall'essere madre, compito disperato in quelle circostanze, a ricalibrare ogni priorità e ad alimentare la tenacia di una donna che non vuole arrendersi, che continua a lottare nonostante tutto. Un romanzo che tratteggia un futuro minaccioso, che racconta la maternità, il miracolo di una vita che cresce, l'amore incondizionato, totale, unica certezza quando tutto sembra crollare. Un inno alla vita e alla speranza.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I due cristianesimi
I due cristianesimi

Antonio Thellung
La ragazza sui calanchi
La ragazza sui calanchi

Vincenzo Maida
Sonetti
Sonetti

De Rossi, Antonio
Entrepreneurial strategies and policies for economic growth
Entrepreneurial strategies and policies ...

Moreno Muffatto, Paolo Giacon
Appunti di aritmetica. Illustrati
Appunti di aritmetica. Illustrati

Rita Bartole, Marco Guaglino