L' incanto e il disinganno: Leopardi. Poeta, filosofo, scienziato

L' incanto e il disinganno: Leopardi. Poeta, filosofo, scienziato

Edoardo Boncinelli e Giulio Giorello indagano la vita e le opere di Giacomo Leopardi da una prospettiva anticonformista. Leopardi: un uomo malinconico, «scontroso» e «ribelle», dotato di raffinata ironia, appassionato sin da ragazzo alla conoscenza e affascinato dalle scoperte di Galileo e Newton. Ma, soprattutto, un filosofo coraggioso, capace di una visione del mondo scevra di ogni aspetto consolatorio, libera dall'ossessione di Dio e del senso di colpa; un filosofo così rivoluzionario da intuire che la pretesa umana di essere al centro del creato è un inganno e la sua supremazia sulla natura un arbitrio. Una figura che smaschera le illusioni della politica e individua nella Storia le radici dei mali che ancora oggi affliggono l'Europa.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sequenza del fico
Sequenza del fico

Giuliano Rinaldini
Parabole giocanti
Parabole giocanti

Brescia Antonio
Padrone del tempo
Padrone del tempo

Giorgio Favaro
Tempo reale
Tempo reale

Alessandra Paganardi
Colori e profumi di un paese
Colori e profumi di un paese

Bergaglio, Dino B.
Limen
Limen

Bartolini Tullia
Misure di vuoto
Misure di vuoto

Gattoni Lorenzo
Soffio interrotto
Soffio interrotto

Fabio D'aprile