L' operaio

L' operaio

"L'operaio" apparve in Germania nel 1932, un anno prima dell'avvento di Hitler, suscitando entusiasmo, furore e scandalo, ma è così poco legato al momento storico in cui fu scritto, e tanto meno alle scelte politiche della Germania in quegli anni, da risultare per metà interamente smentito dal corso degli eventi, e per l'altra metà paurosamente profetico. In una società in cui l'individuo borghese e romantico è stato stritolato dalla tecnica, il suo successore più degno, secondo Jünger, sarà l'operaio, figura svincolata da ogni connotato di classe, che dominerà la tecnica trasformandola in forza costruttiva. Egli imporrà il dominio della forma; anzi, l'operaio è la forma superiore. L'analisi di un rapporto reale impone a Jünger assoluta verità, e perciò crudeltà. Per questo, "L'operaio" è uno dei libri più crudeli del nostro secolo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: L' operaio
  • Autore: Ernst Jünger
  • Curatore: Quirino Principe
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Guanda
  • Collana: Tascabili Guanda. Saggi
  • Data di Pubblicazione: 2020
  • Pagine: 320
  • Formato:
  • ISBN: 9788823524071
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Storia degli Stati Uniti
Storia degli Stati Uniti

Jones, Maldwyn A.
Semiotica del cinema e degli audiovisivi
Semiotica del cinema e degli audiovisivi

Stam Robert, Burgoyne Robert, Flitterman Lewis Sandy
Bernardino Luini e la pittura del Rinascimento a Milano. Gli affreschi di San Maurizio al Monastero Maggiore
Bernardino Luini e la pittura del Rinasc...

S. Bandera, Maria Teresa Fiorio
La cifra nel tappeto
La cifra nel tappeto

L. Formigari, C. Izzo, Henry James
La morte innamorata
La morte innamorata

Gautier Théophile
La sentenza di morte
La sentenza di morte

Blanchot Maurice
La maschera sacra
La maschera sacra

Burckhardt Titus
I concetti fondamentali della psicoanalisi. 3: Metapsicologia, angoscia e altri argomenti
I concetti fondamentali della psicoanali...

C. Jannelli, A. Guglielmi, Humberto Nagera
Come uscire dalla crisi
Come uscire dalla crisi

Keynes, John M.
La scrittura del disastro
La scrittura del disastro

Blanchot Maurice