In silenzio si uccide. I casi dell'ispettore Erlendur Sveinsson. Vol. 14

In silenzio si uccide. I casi dell'ispettore Erlendur Sveinsson. Vol. 14

Il cadavere nudo di una ragazza con il viso truccato vistosamente e una lettera J tatuata sulla natica viene ritrovato sulla tomba di Jón Sigurðsson, eroe nazionale islandese. A un primo esame l'omicidio sembra avvenuto per strangolamento. L'autopsia, che pare confermare l'ipotesi, fornisce altre risposte: la vittima era anoressica e faceva uso di droghe, su tutto il corpo ci sono chiari segni di violenza. Come mai l'assassino ha deciso di lasciare il cadavere in un luogo così simbolico? Vuole lanciare un messaggio? Le indagini, affidate a Erlendur Sveinsson e Sigurður Óli, si prospettano lunghe e complicate, ma i due investigatori possono contare sull'aiuto di Eva Lind, la figlia di Erlendur, che frequenta le stesse brutte compagnie della vittima. In breve tempo riescono così a risalire all'identità della ragazza, Birta, che aveva solo ventidue anni. Tutte le piste conducono al sottobosco della droga e della prostituzione, un mondo in cui uomini ricchi e spietati si comportano da padroni, senza rispetto per la vita degli altri. L'assassino, però, potrebbe essere qualcuno di insospettabile... In questa sua seconda indagine, l'ispettore Erlendur, poliziotto in perenne lotta con i fantasmi del passato e con la sua inadeguatezza di padre, dovrà scavare nelle perversioni più torbide dell'animo umano, e si scontrerà con le promesse tradite di una intera generazione di giovani alla deriva, in un paese che ha sacrificato la propria identità e i propri valori.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Satine
Satine

Cinzia L. Di Mattia
La punizione
La punizione

Daniela Salmoiraghi
Ragazza post-moderna
Ragazza post-moderna

Roberta De Tomi
Le parole e le cose
Le parole e le cose

Gerardo Giordanelli
Il guardiano del faro
Il guardiano del faro

Marco Marroni
Blooming
Blooming

Giuseppe Scaramuzzi
Solo apparenti asimmetrie
Solo apparenti asimmetrie

Giovanni Guiso, Eugenio Duranti
I due fari
I due fari

M. Pia Fortunato
Soltanto il resto
Soltanto il resto

Fabrizia Cocchini
«Disattendere, prego»
«Disattendere, prego»

Patrizia Berlicchi
Tra le gambe
Tra le gambe

Eva Green