Storia di una lumaca che scoprì l'importanza della lentezza

Storia di una lumaca che scoprì l'importanza della lentezza

Le lumache che vivono nel prato chiamato Paese del Dente di Leone, sotto la frondosa pianta del calicanto, sono abituate a condurre una vita lenta e silenziosa, a nascondersi dallo sguardo avido degli altri animali, e a chiamarsi tra loro semplicemente «lumaca». Una di loro, però, trova ingiusto non avere un nome, e soprattutto è curiosa di scoprire le ragioni della lentezza. Per questo, nonostante la disapprovazione delle compagne, intraprende un viaggio che la porterà a conoscere un gufo malinconico e una saggia tartaruga, a comprendere il valore della memoria e la vera natura del coraggio, e a guidare le compagne in un'avventura ardita verso la libertà.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Prestami orecchio. L'uso della canzone nel dialogo tra le generazioni
Prestami orecchio. L'uso della canzone n...

Gigante Lazzaro, Turi Giuseppe
Charles de Foucauld e l'Islam
Charles de Foucauld e l'Islam

Annunziata di Gesù
La pace nell'era postcristiana
La pace nell'era postcristiana

B. Paoli, Thomas Merton, J. Forest, G. Dotti, P. A. Burton
La fede secondo le icone
La fede secondo le icone

Tomás Spidlík, Tomas Spidlik, Marko I. Rupnik