Rincorrendo storie

Rincorrendo storie

Massimo Vigliar, produttore cinematografico e più che ventennale intimo amico di Luis-Lucho, lo racconta da un’angolatura inedita, quella che lo ha legato al cinema come sceneggiatore e regista. Si conoscono a Gijón nel 1998, quando Vigliar incontra Sepúlveda per prendere accordi sulla sceneggiatura di Terra del fuoco, il film tratto da un racconto di Coloane, che uscirà nel 2000 diretto da Miguel Littín. Tra loro la sintonia è immediata e Vigliar diventa subito amico anche di Carmen-Pelusa, compagna di Lucho. Il progetto del film li impegnerà per anni, durante i quali incontreranno, tra Spagna, Italia, Parigi e Sudamerica, i personaggi più vari, più o meno collegati al film, dallo stesso Coloane al presidente della Medusa, da Ornella Muti, una delle protagoniste, a Tonino Guerra, che collabora alla sceneggiatura. Sullo sfondo, la Patagonia, con le sue infinite storie tramandate da Coloane, Chatwin e lo stesso Sepúlveda. Ne emerge il ritratto di un Sepúlveda vivo e presente, nella veste meno conosciuta di sceneggiatore e regista, oltre che scrittore affermato nel mondo, ma anche come amico, marito, padre e «zio» dei figli di Vigliar, ai quali leggeva con passione le storie di Sandokan.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Anna dai capelli rossi. Ediz. integrale
Anna dai capelli rossi. Ediz. integrale

Lucy M. Montgomery, Lucy Maud Montgomery, R. Guarnieri
Veleni di Stato
Veleni di Stato

Gianluca Di Feo
Lo psichiatra era matto
Lo psichiatra era matto

Andreoli Vittorino
I nostri atti ci seguono
I nostri atti ci seguono

D. Rondoni, Paul Bourget
Come un volo di rondini
Come un volo di rondini

Maxwell William
Le regole dell'inganno
Le regole dell'inganno

Reich Christopher
Dolci colline di sangue
Dolci colline di sangue

Spezi Mario, Preston Douglas
La strada di Smirne
La strada di Smirne

Antonia Arslan