L'estate che resta

L'estate che resta

Giulia e Cristi si incontrano bambine, negli anni Novanta, durante le estati trascorse in un piccolo paese delle Marche. Giulia, determinata e razionale, subisce il fascino di Cristi, così fragile e così selvaggia, e capisce presto di provare per lei qualcosa di più sconvolgente e più scottante dell'amicizia. Anche Cristi è attratta da Giulia, però i suoi occhi cercano in continuazione Mattia, un bambino che sembra comprendere la sua natura selvatica più profondamente di quanto l'altra riesca a fare. Dopo una serie di estati scandite dai giochi in riva al fiume e da sofferte gelosie, i tre, arrivati alla soglia dell'adolescenza, si separano. Dieci anni più tardi, Giulia e Cristi si ritrovano a Bologna e il loro amore mai dimenticato esplode. Ma di nuovo a turbare l'equilibrio ricompare Mattia. Da quel momento le loro vite appassionate si legano per sempre. Cristi, che sa farsi amare da Giulia disperatamente e a sua volta ama senza regole, rimane il vertice irresistibile del triangolo. In una storia d'amore totalizzante, che non si cura dei generi, sopporta gli abbandoni e alla fine, quando brucia, lascia una cenere speciale da cui non può che rinascere amore.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fisiopatologia cardiovascolare e sport. CD-ROM
Fisiopatologia cardiovascolare e sport. ...

M. Rosaria Cesarone, Gianni Belcaro
Insalata di vento
Insalata di vento

T. Liuzzo, Umberto Pasqui
Scanning and contrast administration. Newsletter in MDCT. Optimising scanning and contrast techniques for multi-slice computed tomography
Scanning and contrast administration. Ne...

M. Passamonti, Jay P. Heiken, R. Stenner
Codice di diritto d'autore. 1.Normativa italiana
Codice di diritto d'autore. 1.Normativa ...

Raimondo Bellantoni, Giovanni D'Ammassa
La Legge 22 aprile 1941, n. 633 annotata con il regolamento di esecuzione
La Legge 22 aprile 1941, n. 633 annotata...

Raimondo Bellantoni, Giovanni D'Ammassa
Uniti nelle diversità, l'Europa che cambia. «Parla l'eurogeneration»
Uniti nelle diversità, l'Europa che cam...

Enzo M. Le Fevre, Giuliano Gennaio
Cercando Metalla. La geografia antica del Sulcis
Cercando Metalla. La geografia antica de...

Giuseppe Vargiu, Mario Cabriolu
L'ottavo giorno
L'ottavo giorno

Camilleri, Stefano A.