C'e' molta speranza (ma nessuna per noi)

C'e' molta speranza (ma nessuna per noi)

È H, il protagonista di questa storia. Uno che non ne può più del pessimismo che lo circonda, e nemmeno del proprio: approdato a Milano dalla provincia calabrese, ha dedicato gli ultimi anni a scrivere un saggio sulla fine del mondo, ma la Storia – tra guerre, pandemie e disastri vari – gli ha offerto troppo materiale, tanto da rendere il suo lavoro superato. Decide allora di cambiare rotta, e concentrarsi su tutt'altro: i desideri. Ambiziosi, timidi, comuni, impossibili, inconfessabili... Munito di taccuino e registratore, H pone ad amici, famigliari, alla compagna che vorrebbe sposare e a tutti quelli che incontra una domanda apparentemente semplice: «Cosa desidera più di tutto il tuo cuore?» È curioso di mappare le speranze del mondo, certo, ma anche di capire meglio se stesso; di scoprire se fra i sogni degli altri si annida pure il suo. (Perché com'è che si desidera? Dovremmo reimparare a farlo?)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Immenso indaco
Immenso indaco

Fausta Bonaveri
L'attesa
L'attesa

Massimiliano Bosco
Domani sarà tardi
Domani sarà tardi

Roberta Dall'Argine
Gocce d'ombra
Gocce d'ombra

Daria Bondavalli
Viaggiando in camper
Viaggiando in camper

Federico Bocchini
Schegge
Schegge

Paola Menozzi
Nel cuore
Nel cuore

Vittorio Masala
Scampoli di vita
Scampoli di vita

Rita Chiesa Romi
Persona
Persona

Vittorio Gelsomino