L'era nuova. Pensieri e discorsi

L'era nuova. Pensieri e discorsi

In queste pagine, scritte durante il periodo messinese, il lettore incontrerà un Pascoli inquieto e di sorprendente attualità. Alle soglie dell'ultimo secolo del secondo millennio, il poeta si interroga sul senso e sulla efficacia della tecnica moderna, sulla violenza mitologica che continua a dividere gli uomini e, soprattutto sul compito etico della poesia nell'epoca del disincanto e del nichilismo. Al notissimo saggio sul "Fanciullino", che apre la raccolta, seguono saggi di uguale se non di maggiore importanza , oggi per lo più dimenticati, tutti tra loro organicamente connessi: dagli studi leopardiani dedicati al "Sabato del villaggio" e alla "Ginestra" alla conferenza "L'Era Nuova", la quale rappresenta forse una delle più alte meditazioni del Novecento italiano ed europeo sulla morte come ultimo e decisivo orizzonte dell'esperienza umana e dell'agire politico.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Pinnacle Studio Plus 10
Pinnacle Studio Plus 10

Bruno Gioffrè, Nicola Castrofino
Sette sataniche. Dalla stregoneria ai messaggi subliminali nella musica rock, dai misteri del mostro di Firenze alle «Bestie di Satana»
Sette sataniche. Dalla stregoneria ai me...

Moreno Fiori, Ruben De Luca, Vincenzo Mastronardi, Vincenzo M. Mastronardi
Questo pianeta. Volume A: la terra nello spazio. Per le Scuole superiori
Questo pianeta. Volume A: la terra nello...

Alba Gainotti, Alessandra Modelli
Fiore di Neve e il ventaglio segreto
Fiore di Neve e il ventaglio segreto

Lisa See, Federica Oddera
Fuoco nel fuoco
Fuoco nel fuoco

Christine Feehan, A. Tissoni
Come diventare Miss senza cadere dai tacchi
Come diventare Miss senza cadere dai tac...

Katia & Valeria, G. Montingelli