L'impresa: una prospettiva storica

L'impresa: una prospettiva storica

Negli ultimi trent'anni la 'business history' si è affermata come uno dei rami di maggior rilevanza della storia economica: merito di questa ascesa va anche ascritto al poderoso lavoro di Alfred D. Chandler Jr., che pone al centro dello sviluppo economico moderno la grande impresa - multiunitaria, multiprodotto, multifunzionale, multinazionale - il cui avvento è stato provocato da qull'enorme discontinuità nell'evoluzione tecnologica rappresentata dalla Seconda Rivoluzione Industriale. Ma sembra giusto offrire al lettore la visione alternativa di Charles Sabel e Jonathan Zeitlin che valorizza la continuità fra economie preindustriali e realtà dei nostri giorni enfatizzando la fusione di imprese di limitate dimensioni e di distretti industriali. E' un affascinante 'Word of Possibilities', non del tutto convincente sul piano storiografico ma di certo utile a comprendere più compiutamente lo scenario dello sviluppo industriale.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Piccolo Albero
Piccolo Albero

Forrest Carter, F. Saba Sardi
Notturno di sole
Notturno di sole

Rosa Montero, H. Lyria
La Venere perduta
La Venere perduta

Michele Rak
La danza delle virgole
La danza delle virgole

F. Bruno, Erik Orsenna, F. Negrin
Bugiarda
Bugiarda

A. Peroni, Justine Larbalestier
Oltre la pelle
Oltre la pelle

Rosita Celentano
Breve storia dell'atomo
Breve storia dell'atomo

A. Peroni, Gerhard Staguhn, L. Chiappa
Nelle vene
Nelle vene

Serena Dibiase