Strategie, leve del valore, valutazione delle aziende

Strategie, leve del valore, valutazione delle aziende

Gli esperti di valutazione si stanno rendendo conto che le "formule" valutative sono inefficaci se gli elementi quantitativi che esse assumono e contengono non hanno un'ampia e razionale Base Informativa, senza della quale rischiamo sempre più di enunciare grandezze incerte, non documentabili e qualche volta addirittura prive di senso. In quest'ottica Piani e Business Plan si rivelano come parte essenziale del processo valutativo. Tenuto conto degli stretti rapporti tra Piani e Analisi Strategia, quest'ultima appare come una parte essenziale della Base informativa che fa da supporto alle "formule". In particolare, migliorando la qualità e la dimostrabilità dei flussi attesi ("previsione efficiente") e dei tassi di attualizzazione; e anche offrendo validi contributi alle scelte dei moltiplicatori di mercato. Dato che l'Analisi Strategica si presta solo in parte alla traduzione in termini quantitativi, le informazioni che essa offre possono essere direttamente integrate, sia pure con cautele, nel giudizio finale di valore, anche al di fuori delle "formule".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Biscotti e biscottini
Biscotti e biscottini

Alberici Annalisa
Il libro del football americano
Il libro del football americano

Mucci Giovanni, Arnoldi Gianantonio
Manuale del calcio
Manuale del calcio

Scovell Brian, Howe Don
Passione di funghi
Passione di funghi

Carluccio Antonio
Art déco. Fortuna di uno stile
Art déco. Fortuna di uno stile

Haslam Malcolm, Mccleliand Nancy, Klein Dan
Matti per i gatti
Matti per i gatti

Sala Orietta, Titeca Claudine
Tempo di pasta. Ediz. illustrata
Tempo di pasta. Ediz. illustrata

Schiaffino Mariarosa