Gestioni Multi-Style

Gestioni Multi-Style

L'avvento delle gestioni multi-style e multi-manager - erogate dalle Sgr (con i fondi dei fondi) e dagli intermediari (nell'ambito delle GPF) - rappresenta una sfida all'industria del risparmio gestito, densa di opportunità (per gli innovatori) ma anche di rischi (per gli imitatori). L'offerta di siffatti servizi deve essere recepita dalla clientela come generatrice di valore, ossia deve essere in grado di migliorare le combinazioni rendimento-rischio accessibili ai risparmiatori. La ricerca svolta dal Centro intende fornire spunti di riflessione su tematiche imprescindibili per un appropriato design delle gestioni multi-style quali: lo stile di gestione; i prodotti collocati; il benchmark; i driver di performance (asset allocation o style timing?); il controllo del profilo di rischio (misfit risk).
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dalla parte degli studenti. Visti dalla preside del Liceo Fénelon di Parigi
Dalla parte degli studenti. Visti dalla ...

C. Oliviero, F. Cretti, Marguerite Gentzbittel, O. Gravier
Formazione e supervisione in psicoterapia
Formazione e supervisione in psicoterapi...

Jay Haley, R. Mazzeo, G. Lo Iacono
Pedagogia cooperativa in zone di guerra. Infanzia vulnerabile e handicap
Pedagogia cooperativa in zone di guerra....

M. Grazia Berlini, Angela M. Camasta, Andrea Canevaro
Vladimir Hudolin. Psichiatria sociale e alcologia: un pensiero vivo per il nuovo millennio
Vladimir Hudolin. Psichiatria sociale e ...

Luciana Santioli, G. Corlito
Radio scuola autonomia. Interviste radiofoniche ai protagonisti delle scuole che cambiano
Radio scuola autonomia. Interviste radio...

P. Boccagni, Giancarlo Sacchi, Fiorella Foschini, S. Moretti
Gli schiavi della Fredensborg. L'ultimo viaggio di una nave negriera (1767-68)
Gli schiavi della Fredensborg. L'ultimo ...

Kin Wessel, A. Dell'Aira, Kurt Aust, Leif Svalesen