Barriere alla ricchezza delle nazioni

Barriere alla ricchezza delle nazioni

Perché noi siamo ricchi e loro no? Da quando Solow varò la teoria della crescita alla fine degli anni cinquanta, l'economia si interroga sulla persistenza del divario di reddito e benessere fra paesi avanzati e paesi (perennemente?) in via di sviluppo. Uno dei corollari del modello di Solow è infatti che un paese povero crescerà più rapidamente di uno ricco fino a convergere al suo stesso livello di reddito (processo di "catching-up"). La realtà ci dice che troppo spesso ciò non avviene. La questione della mancata convergenza ha potuto finalmente essere oggetto di indagine empirica a partire dagli anni ottanta, grazie alla compilazione di tabelle di contabilità nazionale con il metodo delle parità dei poteri d'acquisto per tutte le economie del mondo. Da allora la ricerca sulla convergenza condizionale, sulla scia dei lavori di Barro, Baumol e altri, ha conosciuto un'esplosione. La convergenza nei livelli di reddito sarebbe frustrata dalla scarsità di capitale umano e da errate politiche macroeconomiche e commerciali. Ma Prescott e Parente sono andati oltre il concetto pigliatuttpo di "social capability" utilizzato dai lavori di cui sopra. Sono riusciti a fornire una teoria rigorosa delle barriere che impediscono al "catching-up" di operare. I mercati protetti ritarderebbero la diffusione di tecnologie avanzate all'interno dei paesi arretrati: sono i monopoli e le barriere alla prosperità del mondo.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La chimica di base. Con esercizi
La chimica di base. Con esercizi

Nobile Franco, Mastrorilli Piero
Esercizi di chimica: 1
Esercizi di chimica: 1

Mastrorilli Piero, Nobile Cosimo F.
Esercizi di chimica: 2
Esercizi di chimica: 2

Mastrorilli Piero, Nobile Cosimo F.
Biostatistica. Quello che avreste voluto sapere...
Biostatistica. Quello che avreste voluto...

Geoffrey R. Norman, David L. Streiner
Envol. Civilisation francaise. Per la Scuola media
Envol. Civilisation francaise. Per la Sc...

Humbert Fer, Raffaele Caprara
Keep up with the times. Civiltà e cultura inglese. Per la Scuola media. Con espansione online
Keep up with the times. Civiltà e cultu...

Cinzia Noviello, Benedetta Improta
La bottega della fantasia. Ediz. verde. Per la Scuola media. Con espansione online: 2
La bottega della fantasia. Ediz. verde. ...

Conca Giuseppina, Albonico Pieralda, Singuaroli Massimiliano
Calendario di lettura. Antologia italiana per la Scuola media vol.2
Calendario di lettura. Antologia italian...

Donatella Bonaccorsi, Giancarlo Oli
Calendario di lettura. Antologia italiana per la Scuola media vol.3
Calendario di lettura. Antologia italian...

Donatella Bonaccorsi, Giancarlo Oli
Italiano. Per la Scuola media
Italiano. Per la Scuola media

Andrea Sorci, Giancarlo Oli, Gaetano De Bernardis