Entrepreneurial finance. Strategie mobiliari dell'imprenditore lungo la curva di vita dell'impresa

Entrepreneurial finance. Strategie mobiliari dell'imprenditore lungo la curva di vita dell'impresa

Questo testo, in equilibrio fra principi di finanza mobiliare e manuale professionale, si propone di ripercorrere il ciclo di vita dell'Impresa, sovrapponendolo al ciclo di vita dell'Imprenditore. Si esaminano così le decisioni finanziarie prese dall'Imprenditore nelle varie fasi del ciclo di vita dal finanziamento della 'business idea' allo 'start up', al coinvolgimento di 'incubators', 'business angels' e 'venture capitalist', alle conseguenti modifiche delle regole di 'corporate governance', alla quotazione in borsa, fino alla pianificazione della successione della 'sua' Impresa. In un contesto dove ampio spazio hanno le norme giuridiche e i condizionamenti del mercato, si assiste alla complessità delle decisioni finanziarie prese dall'Imprenditore fra i due estremi del 'cuore' e della 'ragione'. Viene anche esaminato un problema trasversale che accompagna tutte le fasi del ciclo di vita dell'Impresa dell'Imprenditore, cioè il suo valore e i metodi specifici per renderlo visibile e misurarlo. Appendici bibliografiche (testi e siti web), tecniche e documentali completano il testo che si propone di rappresentare un manuale da tavolo per l'Imprenditore e per la 'sua' Impresa lungo il percorso dei loro sovrapposti cicli di vita.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il tuo primo libro del fantastico
Il tuo primo libro del fantastico

Emmanuelle Lepetit, Emilie Beaumont, Nathalie Beaumont
Loving. Poesie scelte e altri scritti-Selected poems and others writings
Loving. Poesie scelte e altri scritti-Se...

M. Fazzini, Douglas Livingstone, S. Mondino
Guida ragionata allo svolgimento di esercizi di chimica organica
Guida ragionata allo svolgimento di eser...

Zampella Angela, Taglialatela Scafati Orazio, D'Auria Maria Valeria
La riforma Brunetta: le nuove regole del lavoro pubblico. Commento organico al decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150
La riforma Brunetta: le nuove regole del...

Frettoni Francesco, Deodato Carlo