Finanza aziendale. 1.Finanza ordinaria

Finanza aziendale. 1.Finanza ordinaria

Forse qualcuno non si è ancora accorto che la Finanza è radicalmente cambiata. Per sempre. Per un decennio e più la Finanza aziendale (corporate finance) è stata maltrattata, abusata, confusa con altre discipline - essenzialmente quantitative - se non contrabbandata per pura modellistica da "computer-dipendenti". No, la Finanza aziendale è (ed è sempre stata) la disciplina che studia raccolta e impiego di risorse; che mira al conseguimento di un equilibrio di lungo termine attraverso adeguati processi di pianificazione e programmazione; che controlla e gestisce il rischio, nell'operatività ordinaria e straordinaria. La Finanza aziendale mette nel suo mirino gli imprenditori, le imprese, le istituzioni; attraverso i mercati e la dinamica dei flussi, ricerca l'equilibrio di sistema e si ispira alla sostenibilità. A trent'anni dall'uscita del Trattato di Finanza Aziendale curato da un Maestro della materia, Giorgio Pivato, un'opera (in due volumi) che riscopre e conferma il vero senso, i contenuti più radicati della Finanza aziendale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Nonna raccontami
Nonna raccontami

Isgrò Piera, Campagna Anna M.
Commentario sistematico al codice di procedura civile
Commentario sistematico al codice di pro...

Buttafoco Arduino, Carleo Giovanni
Il bambino stregone
Il bambino stregone

Gallo Giovanni
Suoni notturni
Suoni notturni

Basilico Nicola
L'ambivalenza
L'ambivalenza

Bizzarra Pasca
Anima-le
Anima-le

Corica Luciano
Quando hanno aperto la cella. Storie di corpi offesi. Da Pinelli a Uva, da Aldovrandi al processo per Stefano Cucchi
Quando hanno aperto la cella. Storie di ...

Luigi Manconi, Valentina Calderone
Yellow birds
Yellow birds

Kevin Powers, M. Colombo