Management delle istituzioni artistiche e culturali

Management delle istituzioni artistiche e culturali

Le istituzioni artistiche e culturali costituiscono una realtà estremamente eterogenea e articolata, che pone numerose sfide sia in termini di gestione sia in termini di policy. Punto di avvio del libro è la coscienza della specificità delle istituzioni artistiche e culturali e quindi il rifiuto di una semplice trasposizione tout court di modelli manageriali nati in contesti di impresa; nondimeno vi è negli autori la consapevolezza della necessità di proporre approcci gestionali strutturati, nel rispetto della missione istituzionale. Il volume si concentra sugli elementi chiave della gestione di istituzioni nate per creare e diffondere cultura: il problema dell'accesso al contenuto culturale da parte del pubblico, il problema della relazione fra artisti e manager, il problema della governance in presenza di istituzioni che offrono public goods, sono i temi centrali attorno ai quali si sviluppa il percorso di approfondimento e la proposta di un modello innovativo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Mamma canguro racconta...
Mamma canguro racconta...

Clementina Coppini, Matt Wolf
Mamma orso racconta...
Mamma orso racconta...

Clementina Coppini, Matt Wolf
La mandragola-Clizia
La mandragola-Clizia

Machiavelli Niccolò
Mani di luce
Mani di luce

Brennan, Barbara Ann