Sostenibilità in cerca di imprese. La rendicontazione non finanziaria come strumento di governance dei rischi e delle opportunità

Sostenibilità in cerca di imprese. La rendicontazione non finanziaria come strumento di governance dei rischi e delle opportunità

Spingere il tessuto imprenditoriale del Paese a diventare il motore del cambiamento verso lo sviluppo sostenibile. Diffondere i modelli di leadership capaci di ispirare e guidare i processi di trasformazione verso una crescita sostenibile e inclusiva. Sono questi i principali obiettivi del libro, che analizza i modelli e gli strumenti per integrare la sostenibilità nelle scelte di business e racconta di imprese che hanno modificato il proprio modello di business creando valore condiviso e migliorando le proprie performance economiche. È uno strumento utile nella definizione della strategia di lungo periodo, con un focus particolare sugli aspetti di governance, gestione dei rischi e nuovi processi operativi, nonché sullo sviluppo di sistemi di reporting non finanziario. Un ulteriore contributo per condividere percorsi, metodologie e prassi a beneficio di tutti gli stakeholder. Con i casi aziendali di 20 aziende che hanno già intrapreso il cammino verso la sostenibilità: A2A, Bolton, Bracco, Brembo, CNH Industrial, Costa Edutainment, ENAV, Enel, Eni, ERG, Ermenegildo Zegna, Hera, Iren, Leonardo, Luigi Lavazza, Mondadori, Pirelli, Poste Italiane, Terna, UBI Banca. Prefazione di Enrico Giovannini.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Sostenibilità in cerca di imprese. La rendicontazione non finanziaria come strumento di governance dei rischi e delle opportunità
  • Autore: Patrizia Giangualano, Lorenzo Solimene
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: EGEA
  • Collana: Business e oltre
  • Data di Pubblicazione: 2019
  • Pagine: 277
  • Formato:
  • ISBN: 9788823837423
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Pensieri sull'estetica
Pensieri sull'estetica

Alain-Victor Christel, E. Bonora
Apprendimento organizzativo. Teoria, metodo e pratiche
Apprendimento organizzativo. Teoria, met...

Chris Argyris, M. Marraffa, F. Carmagnola, Donald A. Schon, M. Tomassini
Progetto processo prodotto. Variabili di innovazione
Progetto processo prodotto. Variabili di...

Alberto Seassaro, Antonella Penati
Consumatore e luoghi d'acquisto
Consumatore e luoghi d'acquisto

M. Cristina Martinengo
Il giardino paesaggistico tra Settecento e Ottocento in Italia e in Germania. Villa Vigoni e l'opera di Giuseppe Balzaretto
Il giardino paesaggistico tra Settecento...

A. Kipar, P. F. Bagatti Valsecchi
Dal bilancio pubblico alla determinazione del reddito imponibile
Dal bilancio pubblico alla determinazion...

Gianluca Lombardi Stocchetti, Fabio Corno
The knowledge-creating company. Creare le dinamiche dell'innovazione
The knowledge-creating company. Creare l...

Hirotaka Takeuchi, Ikujiro Nonaka, K. Inumaru, U. Frigelli