Il gioco degli opposti. Storie di innovazione italiana

Il gioco degli opposti. Storie di innovazione italiana

Il gioco degli opposti è alla base di tante storie di innovazione di successo. Storie di leadership nelle quali, durante percorsi di cambiamento, è stato costruito e mantenuto nel tempo un bilanciamento tra elementi diversi e spesso in antitesi tra loro: tradizione e discontinuità, esplorazione ed efficienza, disciplina e sperimentazione, prudenza e rischio. Questo libro è una raccolta di ossimori ideati e implementati da imprenditori e manager italiani, che hanno fortemente caratterizzato il modo in cui questi si sono posti davanti all'esigenza di innovare per sostenere lo sviluppo e il successo della propria impresa. Tre gli elementi chiave per mantenere l'equilibrio: il rispetto per gli opposti, la gestione del cambiamento e l'inseguimento di un pensiero strategico, pur mantenendo il focus sui risultati. Dieci storie di innovazione italiana, raccontate attraverso il gioco degli opposti. Ogni storia un caso, ogni caso un'azienda di successo. Non si tratta di episodi isolati, ma di casi unici, difficilmente replicabili. Il nostro continuo contatto con imprenditori e manager nel corso degli anni ci ha insegnato che non esistono verità assolute quando si parla di management dell'innovazione. Quello che vorremmo emerga da questo libro è il racconto di una pluralità di forme attraverso le quali imprese italiane hanno implementato percorsi di innovazione.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Imparare a vivere
Imparare a vivere

José Antonio Marina, Francesca Pe'
Mistero del Mar Morto. Lo scandalo dei rotoli di Qumran (Il)
Mistero del Mar Morto. Lo scandalo dei r...

Michael Baigent, Richard Leigh
Voce delle pietre. Civiltà perdute (La)
Voce delle pietre. Civiltà perdute (La)

Robert M. Schoch, Robert A. Mcnally, C. Salmaggi
Galilei divin uomo
Galilei divin uomo

Zichichi Antonino