Che cos'è il populismo?

Che cos'è il populismo?

Il populismo, mai sopito, torna a riaffacciarsi sulla scena politica italiana e non solo. Ma che cosa è esattamente? Chiunque critichi le élite al potere e i partiti ufficiali dovrebbe essere definito populista? Qual è di preciso la differenza tra populismo di destra e di sinistra? Il populismo avvicina il governo al popolo o costituisce una minaccia per la democrazia? Secondo Müller al cuore del populismo c’è il rifiuto del pluralismo: al contrario di quanto comunemente si crede, ciò in base a cui i populisti possono governare è la loro pretesa di una rappresentanza morale esclusiva del popolo. Se avessero sufficiente potere, finirebbero per creare uno Stato autoritario che esclude tutti coloro che essi non considerano parte del «popolo» vero e proprio. Analitico, accessibile e provocatorio, il libro definisce – sulla base di fatti storici – le caratteristiche del populismo e le ragioni più profonde dei suoi successi elettorali, proponendo alcune strategie concretamente utilizzabili per trattare con i populisti e, in particolare, per replicare alle loro pretese di parlare in via esclusiva per «la maggioranza silenziosa» ovvero per «il popolo vero». Con un saggio di Naria Urbinati.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Economia della finanza pubblica
Economia della finanza pubblica

Quirino Nicola, Monorchio Andrea
La tutela multilivello dell'ambiente
La tutela multilivello dell'ambiente

Francesco Gabriele, Anna M. Nico
Il diritto del mare nel contrasto ai traffici illeciti internazionali
Il diritto del mare nel contrasto ai tra...

Senese Angelo, Angeloni M. Marco
Solstizi
Solstizi

A. Seracini, Alessandra Galletto, Alessandra Galetto
Aleluja!
Aleluja!

Piazzola Piero
Sostanze
Sostanze

A. Seracini, Arnaldo Ederle
La minore età
La minore età

A. Seracini, Carlo Battistella
Vent'anni ciascuno
Vent'anni ciascuno

A. Seracini, Carmine Manzi
Virgilio Guidi. La redenzione della forma
Virgilio Guidi. La redenzione della form...

R. Pagliani, Maurizio Vanni, N. Migliori