Hard e soft intangibles di mercato. Criteri di valutazione

Hard e soft intangibles di mercato. Criteri di valutazione

In un contesto economico tendente alla globalizzazione, la ricerca del vantaggio competitivo fa assegnamento necessariamente sulla leva strategica degli intangibili, nei differenti ambiti che li caratterizzano, segnatamente la creazione-gestione, la misurazione dell'impatto sulla performance aziendale, la valutazione economica e, non ultima, la tutela. Il lavoro si focalizza sugli intangibili di mercato, nelle due manifestazioni hard e soft, inquadrandone i caratteri qualificanti, i criteri di valutazione economica più avanzati (quali le opzioni reali) e le metodologie di stima del danno economico da contraffazione del marchio. Il testo abbina al rigore metodologico il riferimento a talune esemplificazioni e si rivolge a studenti universitari di corsi specialistici delle Facoltà di Economia e di Giurisprudenza, a manager di imprese intangible-intensive nonché a operatori professionali in campo economico (consulenti aziendali, dottori commercialisti) e in campo giuridico (avvocati, magistrati).
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Antigone. Variazioni sul mito
Antigone. Variazioni sul mito

Sofocle; Anouilh, Jean; Brecht, Bertolt
Cronache del Ghetto
Cronache del Ghetto

Adolf Rudnicki, L. Tulli, Anna Vivanti Salmon, A. Vivanti Salmon, Ludovico Tulli
Eugénie Grandet
Eugénie Grandet

M. G. Porcelli, Honoré de Balzac
Forza di gravità
Forza di gravità

Gerritsen Tess
Reggio Emilia e provincia
Reggio Emilia e provincia

Touring Club Italiano