OCAP. Osservatorio sul cambiamento delle amministrazioni pubbliche (2012). 1.Trasparenza nel settore pubblico: quale divario tra il dichiarato e il desiderato

OCAP. Osservatorio sul cambiamento delle amministrazioni pubbliche (2012). 1.Trasparenza nel settore pubblico: quale divario tra il dichiarato e il desiderato

Una pubblica amministrazione trasparente non solo può migliorare la qualità della relazione con gli stakeholder e rafforzare la partecipazione democratica, ma permette anche di garantire una gestione più efficiente e di raggiungere i propri obiettivi strategici efficacemente. Cosa vuol dire, dunque, essere trasparenti? Il presente white paper risponde a questa domanda da angolature differenti: si apre con la descrizione delle politiche di trasparenza a livello internazionale e l'analisi dell'attuale contestonormativo ed istituzionale italiano. Successivamente, le autrici affrontano il rapporto tra trasparenza e ruolo delle tecnologie nelle pubbliche amministrazioni proponendo un modello di misurazione di trasparenza, accessibilità e interattività dei siti istituzionali delle pubbliche amministrazioni: il "cubo della trasparenza". I test del modello sui siti dei Comuni capoluogo di Provincia italiani e delle Regioni italiane mostrano alcune misure sintetiche di trasparenza e offrono alcuni spunti di riflessione sui prossimi passi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: OCAP. Osservatorio sul cambiamento delle amministrazioni pubbliche (2012). 1.Trasparenza nel settore pubblico: quale divario tra il dichiarato e il desiderato
  • Autore: M. Cucciniello, G. Nasi, R. Saporito
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Egea
  • Collana: OCAP
  • Data di Pubblicazione: 2012
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788823843158
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Coca-Cola. L'inchiesta proibita
Coca-Cola. L'inchiesta proibita

William Reymond, M. Nazzaro
Anarchia come organizzazione. La pratica della libertà
Anarchia come organizzazione. La pratica...

G. Luppi, A. M. Brioni, Colin Ward
L'ora del lupo. Gli artigli della notte
L'ora del lupo. Gli artigli della notte

F. Staglianò, Robert R. McCammon
Il vecchio soldato
Il vecchio soldato

E. Fabbri, A. Valecce, Héctor Tizon
Mondo femminile
Mondo femminile

Ida Ambrosiani
Codice dei fidanzati
Codice dei fidanzati

Achille Campanile, Raymond Peynet
Sturmtruppen. Origini e tattiche
Sturmtruppen. Origini e tattiche

Bruce I. Gudmundsson, I. Londero, F. Mini
Viaggio attraverso la Scozia
Viaggio attraverso la Scozia

C. Putti, Theodor Fontane