Modelli manageriali e modelli di business delle banche

Modelli manageriali e modelli di business delle banche

Questo è un libro sui modelli manageriali nel mondo bancario e sulle loro prospettive. Con il perdurare della crisi economica, acuita da quella pandemica del Covid-19, le banche e i gruppi bancari italiani hanno accelerato la rivoluzione digitale. L'organizzazione si è snellita e appiattita, con forti tagli degli organici e del middle management. La tendenza a privilegiare l'efficientamento e stili direzionali accentrati ha accentuato gli assetti di tipo burocratico-meccanico. In uno scenario di forte dinamismo il consolidarsi di assetti verticistici comporta un «rischio di modello manageriale». Una banca orientata all'innovazione deve valorizzare il middle management, promuovere l'empowerment e l'auto-organizzazione con un bilanciamento tra efficienza ed efficacia organizzativa. Avvalendosi di un'originale survey sulla dirigenza bancaria, il libro propone una riflessione sulla coerenza tra gli attuali modelli manageriali e l'evoluzione dei modelli di business bancari. Un vero e proprio cambio di paradigma manageriale, a parere degli Autori, si impone alle banche e ai gruppi bancari italiani per affrontare la sfida del rinnovamento strategico-organizzativo verso modelli imprenditoriali non solo economicamente ma anche socialmente sostenibili.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Piccolo Babbo Natale e il regalo perduto: 5
Piccolo Babbo Natale e il regalo perduto...

Trondheim Lewis, Robin Thierry
Il comportamento spiritoso. Scherzare e ridere di sé, degli altri e della vita
Il comportamento spiritoso. Scherzare e ...

Musu M. Letizia, Forabosco Giovannantonio, Gulotta Guglielmo
Diario 1942-1945. Cronache del tempo di guerra
Diario 1942-1945. Cronache del tempo di ...

R. Marchis, Carlo Chevallard