Piccole imprese crescono. Fare rete in un'area metropolitana

Piccole imprese crescono. Fare rete in un'area metropolitana

Il modello canonico di microimpresa, in Italia, è quello distrettuale, riferito alle galassie di imprese che si concentrano in aree a bassa densità urbana: qualche volta in comuni capoluoghi di provincia, ma più spesso in comuni minori. Poco si sa del modo di lavorare e dei problemi della piccola impresa - ivi compresa quella artigiana - in aree metropolitane ad alta densità, che pure costituiscono oggi uno degli snodi critici della nuova geografia della concorrenza, su scala mondiale. Questo lavoro offre uno spaccato dei problemi e delle esperienze di un campione di microimprese che risultano scarsamente visibili agli osservatori esterni e anche scarsamente relazionate tra loro.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Palpiti di poesia
Palpiti di poesia

Gazzola Tommy
Fedeltà lungo la notte
Fedeltà lungo la notte

Gangitano Grazia
Sorella morte
Sorella morte

Francesco Baldassi
La voce del silenzio
La voce del silenzio

Lalla Calderoni
Pensieri in dormiveglia
Pensieri in dormiveglia

Costanzini Margherita
Aneliti d'amore
Aneliti d'amore

Marcella Croce De Grandis
La mia poesia
La mia poesia

Diana, De Renzo
Il dì... di ieri
Il dì... di ieri

Marconi Fulvia
Captazioni dell'essere
Captazioni dell'essere

Stanziale Filomena