Palazzo Mancini

Palazzo Mancini

Il volume prende in esame la storia dell'edificio e dell'antica famiglia romana dei Mancini. L'attuale palazzo fu costruito a seguito di un accorpamento tra alcuni edifici ubicati in via del Corso e la vecchia residenza di famiglia. Lorenzo Mancini aveva sposato la sorella del cardinale Mazzarino che, desiderando estendere l'intero isolato del palazzo su via del Corso, concluse l'acquisto delle case da abbattere a nord dell'edificio e affidò il progetto a Carlo Rainaldi. Il nipote del cardinale fece completare l'attuale nucleo tra il 1687 e il 1689. Negli anni successivi l'edificio ospitò diversi affittuari, da ultimo l'Accademia di Francia che decise nel 1737 di acquistare in nome del re il prestigioso palazzo. Dal 1919 è di proprietà del Banco di Sicilia (Unicredit).
Prezzo: € 200,00
Aggiungi a lista dei desideri
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

All'altezza delle labbra
All'altezza delle labbra

Cristofaro Antonella
La vita come un gioco
La vita come un gioco

Mozzillo Giovanna
Cercando Quirino. Traversata sulle onde elettromagnetiche nel suolo del Quirinale
Cercando Quirino. Traversata sulle onde ...

Maria Cristina Capanna, Andrea Carandini, Salvatore Piro
Un anno dopo, l'amore
Un anno dopo, l'amore

Frescura Loredana, Tomatis Marco