La fabbrica del Vittoriano. Scavi e scoperte in Campidoglio (1885-1935)

La fabbrica del Vittoriano. Scavi e scoperte in Campidoglio (1885-1935)

Il volume indaga su temi finora affrontati marginalmente nell'ambito degli studi relativi al Campidoglio e del riesame cui è stato sottoposto il Monumento a Vittorio Emanuele II: le distruzioni compiute sul colle per la costruzione del sacrario al primo re d'Italia, le trasformazioni operate nel tessuto urbano circostante e, principalmente, i ritrovamenti archeologici avvenuti durante i lavori. L'ingente documentazione consultata, solo in parte edita, ripercorrendo la storia progettuale e costruttiva del Vittoriano ha consentito l'analisi delle attività del cantiere, dall'apertura (1885) al perfezionamento dell'innesto del Monumento sul colle (1935), e la raccolta dei dati relativi alle scoperte archeologiche effettuate: strutture antiche e post antiche emergenti dalla demolizione degli edifici e dagli sbancamenti e materiali rigorosamente registrati al momento della scoperta ed ora rintracciati nei diversi musei di destinazione. Dati che vanno a colmare quella lacerazione compiuta con la costruzione del Vittoriano in Campidoglio e che si vogliono ora restituire alla città.
Prezzo: € 150,00
Aggiungi a lista dei desideri
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il re Torrismondo
Il re Torrismondo

Tasso Torquato
Sole di notte. Testo a fronte
Sole di notte. Testo a fronte

Vivian Lamarque, Jacques Prévert
Lettere disperse
Lettere disperse

Petrarca Francesco
La sampogna
La sampogna

Marino Giambattista
Poesie. Testo a fronte
Poesie. Testo a fronte

M. Specchio, Hermann Hesse
La morte di Empedocle. Testo originale a fronte
La morte di Empedocle. Testo originale a...

E. Pocar, Ervino Pocar, Friedrich Holderlin
Il significato dell'esistenza
Il significato dell'esistenza

Fruttero Carlo, Lucentini Franco
Manuale di poesia
Manuale di poesia

Conte Giuseppe
Il disperso
Il disperso

Maurizio Cucchi
Felicità
Felicità

Berberova Nina