Il telelavoro. Aspetti giuridici e sociologici

Il telelavoro. Aspetti giuridici e sociologici

All'interno un floppy disk con i bookmark dei siti di maggior interesse.Il telelavoro è una moderna forma di presentazione dell'attività lavorativa caratterizzata dal fatto che il lavoratore non è vincolato alla presenza fisica nella sede di lavoro prestabilita; attraverso le tecnologie informatiche, infatti, è possibile per il prestatore dialogare a distanza con l'azienda e i suoi clienti ovunque si trovi. Il telelavoro, suggerito inizialmente come rimedio per contenere i flussi del traffico urbano, potrebbe diventare il sistema di lavoro prevalente nella società del futuro. E' evidente, quindi, la necessità di inquadrare anche giuridicamente il fenomeno. Questo lavoro, oltre a soffermarsi sugli aspetti sociologici, ne delinea ed approfondisce gli aspetti giuridici. Particolare attenzione è rivolta ai contratti collettivi delle aziende italiane che hanno già previsto il telelavoro.Il volume tiene conto del regolamento approvato dal Consiglio dei Ministri il 25 febbraio 1999 che ha introdotto il telelavoro nelle Pubbliche Amministrazioni.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Budapest
Budapest

Costanza, Fabio P.
Rovigo. Testo polacco a fronte
Rovigo. Testo polacco a fronte

Zbigniew Herbert, A. Niero, A. Ceccherelli
Petrarca europeo
Petrarca europeo

Tombi Beata, Tassoni Luigi, Anselmi G. Mario
Annoda fili acquei
Annoda fili acquei

Di Lisio, Grazia
Improbabili incontri
Improbabili incontri

D'Errico Alfonso
L'ascesa
L'ascesa

Giovanna Ruà Cassola
All'ombra dei castagni
All'ombra dei castagni

Lamorte Antonietta