Compendio di matematica per l'economia

Compendio di matematica per l'economia

La seconda edizione del Compendio, riveduta nei contenuti e nella grafica, è indirizzata agli studenti dei corsi di laurea in economia. Senza nulla togliere al rigore delle definizioni, della simbologia e delle relazioni logico-matematiche, l'autore privilegia un'esposizione prevalentemente verbale, ricorrendo a numerose figure e facendo frequente riferimento alle concrete applicazioni economiche. In tal senso, l'opera si pone a metà strada fra i tradizionali testi di matematica per l'economia e i testi di economia ed ha l'obiettivo di fornire allo studente strumenti utili alle applicazioni tipiche della microeconomia. L'argomento principe è l'ottimizzazione, a cui sono dedicati i capitoli 6 e 7 della parte I e l'intera parte III. I rimanenti capitoli hanno soprattutto lo scopo di introdurre le nozioni necessarie alla discussione e alla soluzione di problemi di ottimo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storia di Spilimbergo
Storia di Spilimbergo

Colledani Gianni, Romanzin Claudio
Storia di Chions
Storia di Chions

Giuseppe Bariviera
Storia di Cordenons
Storia di Cordenons

Pasqualis Tito
Itinerari segreti della grande guerra nelle Dolomiti: 7\2
Itinerari segreti della grande guerra ne...

Gaspari Paolo, Anzanello Ezio
Introduzione allo studio dei macroinvertebrati di acqua dolce. (Sistematica elementare e prospettiva ecologica)
Introduzione allo studio dei macroinvert...

Michel Bournaud, Philippe Richoux, Henri Tachet