Concorso a cattedre. A038, A047, A049, A059, A060. Lezioni simulate per la prova orale. Fisica A038. Matematica A047. Matematica e fisica A049...

Concorso a cattedre. A038, A047, A049, A059, A060. Lezioni simulate per la prova orale. Fisica A038. Matematica A047. Matematica e fisica A049...

Come previsto dal bando di concorso, la prova orale consiste: a) in una lezione simulata, della durata di 30 minuti, su una traccia estratta dal candidato 24 ore prima della data programmata per la prova orale (...); b) in un colloquio immediatamente successivo, della durata massima di 30 minuti, nel corso del quale sono approfonditi i contenuti e le scelte didattiche e metodologiche della lezione. Ogni lezione, simulata o meno, può essere efficacemente organizzata solo se nella sua preparazione l'insegnante condensa tutto ciò che fa parte del suo bagaglio culturale ed è proprio per questo che le conoscenze e le competenze che il docente deve possedere per "impostare una lezione in classe" devono essere ben più ampie del dominio della disciplina, dovendo necessariamente prevedere la padronanza delle tecniche relative al modo di trasmettere le informazioni e il perfetto controllo dei mezzi didattici. In quest'ottica il presente volume, indirizzato a quanti si apprestano ad affrontare la prova orale del concorso a cattedre per Fisica (A038), Matematica (A047), Matematica e fisica (A049), Matematica e scienze (A059) e Scienze naturali, chimica, geografia, microbiologia (A060) è teso a fornire tutti gli strumenti per realizzare una lezione simulata e per sostenere il successivo colloquio, come previsto dal bando. Particolare attenzione è data all'uso in aula dei più importanti strumenti informatici, soprattutto della LIM e del PowerPoint.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare