Il codice della miscelazione. Per gli Ist. professionali

Il codice della miscelazione. Per gli Ist. professionali

Un autore di testi sulla ristorazione e sul beverage e uno dei più famosi bar manager esperto di miscelazione e di flair si incontrano, si conoscono, si apprezzano e decidono di realizzare un'opera unica e originale nel suo genere: Il Codice della Miscelazione. Un testo sulla miscelazione dei cocktail, che fornisca delucidazioni in un settore spesso abbandonato all'improvvisazione e che prescriva regole standard per tutti gli operatori. Il Codice della Miscelazione ha come principale scopo la divulgazione delle tecniche americane di miscelazione all'interno dei bar e soprattutto la loro diffusione nei luoghi dedicati alla formazione: le scuole alberghiere (IPSEOA), i centri di formazione professionali e le scuole private. È da diversi anni che queste innovative tecniche di miscelazione dilagano nel nostro Paese e all'estero, rendendo il lavoro all'interno di un bar più dinamico, più fluido e offrendo quel pizzico di show all'interno degli american bar, dei lounge bar e delle discoteche. Nonostante la diffusione di tali tecniche, non esiste sul mercato un testo che possa fornire nozioni, regole e suggerimenti per i bartender che si trovano ad operare nei locali in cui la miscelazione dei cocktail la fa da padrona. Il fine ultimo di questo codice è proprio quello di fornire le competenze basilari della miscelazione (mixology): la rivoluzione nel mondo del beverage, le differenze tra le diverse tecniche, la tecnica americana, le attrezzature, l'ambiente di lavoro, la terminologia, le once, il metal pour e la speed bottle, le tecniche di versaggio, i metodi di realizzazione dei cocktail e un ricco ricettario con i cocktail più richiesti, non nascondendo l'ambizione di redigere altri volumi che siano la continuazione dell'excursus formativo del futuro bartender. Ci auguriamo di riuscire a trasmettere le giuste conoscenze ai lettori e l'opportuna motivazione per poter sviluppare le proprie capacità, nella consapevolezza che la buona riuscita in questa attività non può fare a meno di una smisurata forza di volontà nella pratica e nello studio quotidiano, tenendo sempre presente le innumerevoli opportunità lavorative che questa professione offre.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Il codice della miscelazione. Per gli Ist. professionali
  • Autore: Matteo Esposto, Antonio V. Malvasi
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione:
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788824446327
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

La seconda generazione. DragonLance
La seconda generazione. DragonLance

Margaret Weis, A. Tarquino, N. Dameron, Tracy Hickman
Lezioni di consulenza. L'attualità della consulenza di processo come risposta necessaria alle sfide dello sviluppo organizzativo
Lezioni di consulenza. L'attualità dell...

Cesare Kaneklin, Edgar Schein, Pierluigi Longo
Come siamo fortunati
Come siamo fortunati

Carl Friedman, V. Lucattini Vogelmann, S. L. De Waal