Il nuovo ordinamento degli enti locali

Il nuovo ordinamento degli enti locali

Il volume viene dato alle stampe in un momento storico caratterizzato da "complessi e fragili" equilibri tra il governo centrale ed i governi locali nonché da una forte tensione al federalismo. Protagonisti di tale affermazione dello Stato in senso pluralistico sono i Comuni, le Province e le Città metropolitane che, insieme alle Regioni, rappresentano i "soggetti costitutivi essenziali" della Repubblica italiana, ovvero si qualificano quali enti autonomi con propri statuti, poteri e funzioni (art. 114 Cost.). Scopo del presente commento al D.Lgs. 267/2000 è di analizzare la disciplina delle autonomie locali, delineandone gli aspetti non solo di carattere generale ma anche quelli specifici, e talvolta contraddittori, che sono venuti in essere a seguito della ormai lunga e incessante produzione normativa
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gabbia criminale (La)
Gabbia criminale (La)

Alessandro Bastasi
Borghild Projekt
Borghild Projekt

Miriam A. Pelli
Milko
Milko

Anna Pilotto, Cristina Marsi, A. Pilotto
La sinfonia dell'assassino
La sinfonia dell'assassino

Destremau Jean-Baptiste