Il nuovo ordinamento degli enti locali

Il nuovo ordinamento degli enti locali

Il volume viene dato alle stampe in un momento storico caratterizzato da "complessi e fragili" equilibri tra il governo centrale ed i governi locali nonché da una forte tensione al federalismo. Protagonisti di tale affermazione dello Stato in senso pluralistico sono i Comuni, le Province e le Città metropolitane che, insieme alle Regioni, rappresentano i "soggetti costitutivi essenziali" della Repubblica italiana, ovvero si qualificano quali enti autonomi con propri statuti, poteri e funzioni (art. 114 Cost.). Scopo del presente commento al D.Lgs. 267/2000 è di analizzare la disciplina delle autonomie locali, delineandone gli aspetti non solo di carattere generale ma anche quelli specifici, e talvolta contraddittori, che sono venuti in essere a seguito della ormai lunga e incessante produzione normativa
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Purgatorio
Purgatorio

Patetta Luciano
Le carte di Tony Veitch
Le carte di Tony Veitch

Carmine Mezzacappa, William McIlvanney, Roberta Buffi
Sesso e genere. L'identità maschile e femminile
Sesso e genere. L'identità maschile e f...

G. D'Agostino, Sherry B. Ortner, Harriet Whitehead
Facile come p greco. Introduzione alla matematica superiore
Facile come p greco. Introduzione alla m...

F. Podestà, Oleg Aleksandrovic Ivanov
Trilobiti, drosofile, mammut e altri esemplari evoluti o estinti
Trilobiti, drosofile, mammut e altri ese...

T. De Saulles, A. Gagni, Phil Gates
Giovanni XXIII. Il papa buono. Con videocassetta
Giovanni XXIII. Il papa buono. Con video...

Enzo Bianchi, Luigi Bizzarri, Pasquale D'Alessandro, Alberto Melloni
Il teatro di Sabbath
Il teatro di Sabbath

Stefania Bertola, Philip Roth