Codice di procedura penale. Annotato con la giurisprudenza. Con CD-ROM

Codice di procedura penale. Annotato con la giurisprudenza. Con CD-ROM

Nel corso dell'anno si sono verificati alcuni eventi meritevoli di attenzione, perché incidenti in misura non marginale sul tessuto e l'organizzazione del processo penale. A prescindere dai problemi che ha provocato la legge introduttiva dell'indulto (legge 31 luglio 2006, n. 241), vanno segnalate anzitutto due sentenze della Corte Costituzionale (le nn. 26 e 320 del 2007) che hanno inciso in modo non irrilevante sulla c.d. legge Pecorella, riconoscendo l'illegittimità del divieto d'appello da parte del p.m. avverso le sentenze di proscioglimento (ordinario o a seguito di abbreviato). Ancora una decisione rilevante della Corte Costituzionale (n. 381 del 26 novembre 2006), con la quale è stata dichiarata l'illegittimità dell'art. 197bis commi 3 e 6, sancendosi il principio che gli imputati "connessi" che siano stati assolti definitivamente per non aver commesso il fatto vanno sentiti come testimoni senza assistenza di difensore. A grandi linee queste sono alcune delle principali novità intervenute, a parte l'approvazione nel termine di legge del nuovo ordinamento giudiziario, sostitutivo di quello varato dal precedente governo e variamente avversato dall'Avvocatura e dalla Magistratura, sia pure per motivi del tutto opposti. Questa nuova edizione mantiene i criteri di selezione delle massime e il corredo di note e indici utili per una più agevole ricerca e per la migliore comprensione del testo
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La meta e la via. Racconti scelti
La meta e la via. Racconti scelti

Franz Kafka, M. Stolfi
Notizie dal paradiso
Notizie dal paradiso

David Lodge, M. Buckwell, R. Palazzi, Rosetta Palazzi, Mary Buckwell
Capatosta
Capatosta

Beppe Lopez
Maus
Maus

C. Previtali, Art Spiegelman
Omaggio all'Italia
Omaggio all'Italia

Guido Alberto Rossi, Andrea Pistolesi