Il nuovo processo civile. Norme a confronto tra vecchio e nuovo rito

Il nuovo processo civile. Norme a confronto tra vecchio e nuovo rito

Il D.L. 14-3-2005, n. 35, conv. in L. 14-5-2005, n. 80, recante il piano di azione per lo sviluppo economico, sociale e territoriale, ha apportato, tra le altre, numerose modifiche al processo civile, finalizzate ad una sua razionalizzazione e velocizzazione. La citata legge di conversione conteneva, inoltre, due deleghe legislative per riformare le procedure concorsuali, il procedimento in cassazione e l'arbitrato; deleghe che sono state attuate con D.Lgs. 9-1-2006, n. 5 Riforma delle procedure concorsuali e D.Lgs. 2-2-2006, n. 40, recante norme in materia di processo di cassazione in funzione nomofilattica e di arbitrato. In un primo momento, le modifiche al codice dovevano entrare in vigore il 15-9-2005, tale data è stata differita, dapprima al 15-11-2005 (D.L. 30-6-2005, n. 115); poi, all'1/1/2006 (dalla legge di conversione del citato decreto, L. 17-8-2005, n. 168); infine, all'1-3-2006 (D.L. 30-12-2005, n. 271, conv. in L. 23-2-2006, n. 51), fatte salve alcune disposizioni che sono divenute operative da subito. In questo già complicato iter normativo, si sono inserite: la L. 28-12-2005, n. 263, recante interventi correttivi al D.L. 35/2005 cit. nonché ulteriori modifiche al codice di procedura civile, soprattutto in tema di esecuzione e la L. 24-2-2006, n. 52, recante la riforma delle esecuzioni mobiliari
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I media per crescere. Laboratori di comunicazione
I media per crescere. Laboratori di comu...

Angela Bonomomelli Caselli, M. Grazia Di Tullio, Alessia Rosa, Angela Castelli Bonomi
Dopo cena
Dopo cena

Diego Silvestri
'O sipario
'O sipario

Giorgio De Angelis