Corso di diritto processuale civile e tributario

Corso di diritto processuale civile e tributario

Il presente corso di diritto processuale civile e tributario prende le mosse dal disposto dell'art. 1, secondo comma, D.Lgs. 31.12.1992, n. 546 che costituisce modulo di raccordo tra la normativa del processo tributario e quella del processo civile e che, con la sua localizzazione all'inizio del testo legislativo, si pone quale norma programmatica per un'equiparazione a tutti gli effetti fra la giurisdizione tributaria e le altre giurisdizioni. Le problematiche interpretative e quelle poste - di converso - dalla trasfusione nel testo del D.Lgs. 546/92 di intere norme del codice del processo civile hanno indotto l'Ordine dei Dottori Commercialisti di Milano a realizzare la presente pubblicazione, che propone lo studio e l'approfondimento di istituti processuali civilistici a cura di illustri Docenti universitari, Magistrati ed Operatori del diritto e la verifica della loro applicabilità nell'ambito del processo tributario. Iniziativa questa che, per la sistematicità e completezza, si ritiene costituisca un "unicum" nell'editoria specializzata
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storia della psicoanalisi infantile. Movimenti, idee, prospettive
Storia della psicoanalisi infantile. Mov...

Pierre Geissmann, Claudine Geissmann, A. Verdolin, M. L. Algini
Costruire e ricostruire
Costruire e ricostruire

Balsamo Maurizio, Napolitano Francesco
Elementi di psicofisica
Elementi di psicofisica

Zambianchi Elena