Beni, diritti ed istituzioni culturali

Beni, diritti ed istituzioni culturali

Il volume si prefigge lo scopo di commentare la legislazione vigente in materia di beni ambientali, beni d'interesse religioso, musei, scavi archeologici, biblioteche ed archivi e di fornire le nozioni indispensabili di altre discipline (storia, archeologia, antropologia), presentando un'analisi sintetica ed efficace, sia dal punto di vista normativo, sia sotto il profilo sostanziale, della complessa realtà dei beni, dei diritti e degli istituti culturali. L'opera, indirizzata agli operatori del settore e agli studenti universitari, si avvale, inoltre, di una serie di 'schede archeologiche' e di una ricca 'appendice normativa', risultando, pertanto, di particolare utilità anche ai fini didattici. Per effetto dell'entrata in vigore della moneta unica europea, tutte le sanzioni e le tariffe sono espresse in 'euro'.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il nuovo ordine cinese. Società, politica ed economia in transizione
Il nuovo ordine cinese. Società, politi...

Edoarda Masi, Hui Wang, Anna Maria Poli
La scuola dei Barbapapà
La scuola dei Barbapapà

Talus Taylor, Annette Tison
Palazzi sul mare. Dalla linea alla crociera: l'affascinante storia delle navi passeggeri
Palazzi sul mare. Dalla linea alla croci...

N. Pagani, Vincenzo Zaccagnino
Nanni Moretti
Nanni Moretti

Flavio De Bernardinis
Biodiesel. Coltivare una nuova energia
Biodiesel. Coltivare una nuova energia

Elina Lo Voi, E. Lo Voi, Greg Pahl
Napoli Centrale. L'Italia si rifà da qui. Conversazioni con Mariano Maugeri
Napoli Centrale. L'Italia si rifà da qu...

Rossi-Doria Marco, Maugeri Mariano
Madonna
Madonna

Gianluigi Valerio
Undici solitudini
Undici solitudini

M. Lucioni, Richard Yates
La città di sotto
La città di sotto

Riccardo Brun