Libro d'Ore Durazzo. Porpora, oro e rubini per un capolavoro miniato. Commentario. Ediz. in facsimile e numerata

Libro d'Ore Durazzo. Porpora, oro e rubini per un capolavoro miniato. Commentario. Ediz. in facsimile e numerata

II volume è un commento storico-critico su questo bellissimo codice miniato, capolavoro del pittore, miniatore e orafo parmense Francesco Marmitta. Un'opera di straordinaria bellezza, caratterizzata, oltre che dalla raffinatissima decorazione, dal fondo purpureo della pergamena, dalla scrittura a lettere d'oro, opera del calligrafo Pier Antonio Sallando, e dalla stupenda legatura in argento dorato e pietre preziose. Attraverso il commento dei maggiori specialisti della miniatura rinascimentale, e in particolare del Marmitta, questo volume colloca l'Offiziolo Durazzo nel contesto storico e culturale dell'arte italiana tra Quattro e Cinquecento, offrendo una serie di spunti interpretativi di ragguardevole interesse, primo fra tutti il collegamento tra il celebre "Ritratto di collezionista" del Parmigianino, in cui il codice compare in mano all'effigiato, e una possibile committenza da parte di Troilo de' Rossi di San Secondo.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tempo libero, turismo e sport. Sussidio pastorale
Tempo libero, turismo e sport. Sussidio ...

CEI. Ufficio nazionale past. t
Adolescenti. Itinerario educativo (3-4)
Adolescenti. Itinerario educativo (3-4)

Uff. per la past. dell'età evo, Ufficio catechistico di Bergam
Adolescenti. Itinerario educativo (1-2)
Adolescenti. Itinerario educativo (1-2)

Uff. per la past. dell'età evo, Ufficio catechistico di Bergam
Gli Istituti di scienze religiose al servizio della fede e della cultura. Nota illustrativa e normativa
Gli Istituti di scienze religiose al ser...

CEI. Comitato per gli studi di
Teologia missionaria
Teologia missionaria

Seumois André