La Galleria delle Carte geografiche in Vaticano. Ediz. illustrata

La Galleria delle Carte geografiche in Vaticano. Ediz. illustrata

Voluta da papa Gregorio XIII, terminata nel 1580 sotto la direzione del geografo Egnazio Danti, la Galleria delle Carte geografiche in Vaticano è il più vasto ciclo pittorico di figurazioni cartografiche esistente al mondo e una delle più straordinarie imprese artistiche del tardo Cinquecento. Lunga centoventi metri e larga sei, comprende quaranta tavole ad affresco raffiguranti le regioni italiane, le grandi città portuali e alcune isole minori, mentre sul soffitto è dipinto un ciclo di "miracoli" e scene edificanti legate alle località sottostanti, composto di 51 scene. Il quadro che emerge dal ciclo cartografico della Galleria è quello dell'Italia alla fine del XVI secolo. Una realtà politica ancora disomogenea ma anche un'entità geografica e concettuale già precocemente unitaria, cementata e unificata, quale patria designata della Chiesa, da una visione provvidenziale della storia. Il cofanetto contiene un volume con l'atlante fotografico; uno che raccoglie una serie di saggi e schede e l'ultimo con 40 carte geografiche in cofanetto e gli indici toponomastici.
Prezzo: € 935,00
Aggiungi a lista dei desideri
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

White
White

Silvestro Catacchio
Parole di seta
Parole di seta

Franca Di Bello
L'eredità di Antonino Caponnetto
L'eredità di Antonino Caponnetto

Bilotta Domenico, Tamborrino Sergio
Giovani di paese in un mondo globalizzato. Una ricerca nel Mezzogiorno d'Italia
Giovani di paese in un mondo globalizzat...

Vieni Rosa, D'Agostino Federico
Doppio cielo
Doppio cielo

Angioni Giulio
Dall'amore all'amore
Dall'amore all'amore

Annamaria Bernardini De Pace