Siamo ancora vive!

Siamo ancora vive!

Nata a Venezia nel 1917, ebrea, Amalia Navarro viene arrestata con tutta la sua famiglia il 5 maggio del 1944. Sopravvissuta ai campi di concentramento di Auscwitz-Birkenau, Bergen-Belsen, Buchenwald e altri ancora, riesce a tornare a Venezia. Nel settembre del 1945 scrive questo diario, che solo oggi ha deciso di pubblicare.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Antonio Marras. Ediz. inglese
Antonio Marras. Ediz. inglese

H. Evans, Antonio Mancinelli
Chiose palatine
Chiose palatine

R. Abardo
Legazioni. Commissarie. Scritti di governo. 4.1504-1505
Legazioni. Commissarie. Scritti di gover...

Niccolò Machiavelli, D. Fachard, E. Cutinelli Rendina
Sulle orme degli dei greci
Sulle orme degli dei greci

V. Sanzotta, Pierre Lèveque
Manipolazione viscerale. 2.
Manipolazione viscerale. 2.

S. Alessi, Jean-Pierre Barral
Storia della filosofia: 1
Storia della filosofia: 1

Abbagnano Nicola
Il collezionismo a Venezia e nel Veneto ai tempi della Serenissima. Atti del convegno (Venezia, 21-25 settembre 2003). Ediz. italiana, francese e inglese
Il collezionismo a Venezia e nel Veneto ...

M. Seidel, R. Lauber, Bernard Aikema
Il principe
Il principe

Niccolò Machiavelli, M. Martelli
Vita a rovescio
Vita a rovescio

S. Acocella, Ettore Cantoni