Lo sfondo mistico della teologia. La lezione breve di Anselm Stolz

Lo sfondo mistico della teologia. La lezione breve di Anselm Stolz

Il benedettino Anselm Stolz (1900-1942) rappresenta una delle più originali figure della teologia della prima metà del Novecento. Si fece interprete di quella sintesi equilibrata di tradizione e rinnovamento che permise alla teologia cattolica di uscire dal monolitismo in cui si era ristretta in seguito alla crisi modernista. I suoi studi sulla mistica portarono al risveglio dell'attenzione degli specialisti per la teologia spirituale, ma contribuirono anche alla ristrutturazione del pensiero teologico intorno alla nozione di rivelazione. A causa della morte prematura la sua lezione è rimasta incompiuta, ma restano attuali le sue intuizioni, riprese anche da A. U. von Balthasar.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Lo sfondo mistico della teologia. La lezione breve di Anselm Stolz
  • Autore: Fabio A. Bressan
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: EMP
  • Collana: Teologia e spiritualità
  • Data di Pubblicazione: 2004
  • Pagine: 256
  • Formato:
  • ISBN: 9788825012002
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Economia del dono. Aspetti psicosociali nello scambio di esternalità tra imprese
Economia del dono. Aspetti psicosociali ...

Cortini Michela, Ligorio M. Beatrice, Manzari Vito
Garibaldi eroe moderno
Garibaldi eroe moderno

Conti Fulvio, Farnesi P. Rinaldo, Balzani Roberto
Formula magica. Incantesimi in rete
Formula magica. Incantesimi in rete

Krayz Mop, Caris Ruben, Delpriore Lorenzo
L'Urbe e i «romani de Roma». Contraddizioni (1919-1939)
L'Urbe e i «romani de Roma». Contraddi...

D'Angelo Augusto, Aliberti Giovanni, Caputo Rino
Le relazioni oggettuali. Aspetti teorici, psicopatologici e psicodiagnostici
Le relazioni oggettuali. Aspetti teorici...

Mezzatesta Eloisa, Cavallari Barbara, Fanara Giusi