In cammino. Una teologia del peregrinare

In cammino. Una teologia del peregrinare

Tutte le religioni riconoscono l'importanza dell'esperienza del pellegrinaggio, del mettersi in cammino verso un luogo sacro. Lo spostamento fisico assume così un profondo significato: non è semplicemente percorrere una distanza geografica o raggiungere una meta a lungo desiderata, bensì un simbolo di un percorso da compiere e che dura tutta la vita. Si tratta di uscire da se stessi, dalle proprie comode abitudini, per mettersi alla ricerca di Dio, mossi dalla nostalgia dell'infinitamente altro, che chiama ogni uomo ad andare oltre i propri limiti e nello stesso tempo si fa trovare da chiunque lo cerca con cuore sincero.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: In cammino. Una teologia del peregrinare
  • Autore: A. Fortin, Anselm Grun
  • Curatore:
  • Traduttore: Fortin A.
  • Illustratore:
  • Editore: EMP
  • Collana: RIFLESSI2
  • Data di Pubblicazione: 2005
  • Pagine: 80
  • Formato:
  • ISBN: 9788825012774
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Alto Adige. Monti, magie e storie per giovani viaggiatori
Alto Adige. Monti, magie e storie per gi...

Giusi Quarenghi, A. Sauerlacher
Alto Adige. Terra di masi, monti e acque
Alto Adige. Terra di masi, monti e acque

Gianni Bodini, M. Dusikova
Antincendio e procedure di emergenza in azienda. Con CD-ROM
Antincendio e procedure di emergenza in ...

P. Roberto Pais, Giovanni Luigi Lugoboni, Claudio Pierini