Credere, amare, lodare. Fede come diversa interpretazione

Credere, amare, lodare. Fede come diversa interpretazione

In questo libro l'autore invita a un nuovo «esperimento di fede»: a osservare cioè la realtà in modo diverso dal solito. La fede è una diversa interpretazione della realtà, capace di oltrepassare il punto di vista «umano», dal quale si è abituati ad affrontare un problema, e farci percepire il punto di vista «di Dio». La fede è quindi un modello interpretativo globale che riguarda la vita nella sua totalità: gli ambiti di successo e insuccesso, nascita e morte, salute e malattia, felicità e infelicità; e tutte le esperienze, che spesso ci sembrano oscure, solitudine e disperazione, insicurezza ed estraneità. L'intima relazione fra credere, amare e lodare descrive l'essenza del messaggio cristiano.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Credere, amare, lodare. Fede come diversa interpretazione
  • Autore: Anselm Grun, R. Fabbri
  • Curatore:
  • Traduttore: Fabbri R.
  • Illustratore:
  • Editore: EMP
  • Collana: Riflessi
  • Data di Pubblicazione: 2005
  • Pagine: 72
  • Formato:
  • ISBN: 9788825012965
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Broderie Suisse
Broderie Suisse

Anna Castagnetti
... Di qua del mare
... Di qua del mare

Schiavon Davide
È Natale, raccontami una storia!
È Natale, raccontami una storia!

Ferrero Bruno, Assirelli Francesca
Attenti al vedo
Attenti al vedo

Bellei Mauro
Le parole degli angeli
Le parole degli angeli

Virtue Doreen, Virtue Grant
Il regno proibito
Il regno proibito

Tremain Rose
Saggi critici
Saggi critici

Bonuglia Antonino
Psicologia dello Yoga
Psicologia dello Yoga

Shrii Shrii Anandamurti
Guarire il diabete in 3 settimane
Guarire il diabete in 3 settimane

Robert O. Young, Matt Traverso